Da braida, “terreno incolto”, a cuore pulsante della vita artistica cittadina: Brera è un intreccio di storie, misteri e aneddoti che aspettano solo di essere svelati.
Una passeggiata iniziata davanti al Piccolo Teatro Strehler che mi ha portato indietro nel tempo: tra vie dai nomi antichissimi, la maestosità della Chiesa di San Simpliciano, Chiesa di San Marco, i fasti di Palazzo Crivelli e di Palazzo Brera.
Ho rivissuto le atmosfere amate da scrittori e pittori che qui hanno trovato ispirazione… e spesso anche divertimento nei celebri locali del quartiere, come la storica “Jamaica”.
Brera, Milano 12 Ottobre 2025
Chiesa di S. Marco







































































